Pochi mesi fa Activision ha introdotto un sistema Anti Cheat su Black Ops 6. L'obiettivo è quello di ridurre il numero di cheater che rovinano l'esperienza dei giocatori onesti e che sono in grado di compromettere la competizione pulita.
L'infrastruttura è la RICOCHET Anti-Cheat, ma recentemente e direttamente dall'azienda produttrice è arrivata un'ammissione di colpa: il sistema non starebbe funzionando come dovrebbe.
Sistema Anti Cheat Black Ops 6: perché è un flop?
Il sistema anti cheat su Black Ops 6 - nonostante sia stato implementato da un po' - Activision ha ammesso che la tecnologia non sta dando i frutti sperati (o almeno è accaduto in parte).
Il problema si sarebbe verificato con l'entrata della Stagione 1, prima del suo arrivo il sistema stava lavorando ad HOC. Lo staff del TeamRICOCHET ha deciso di potenziare le infrastrutture al fine di migliorare l'intero ecosistema.
Non hai ancora provato Black Ops 6? Approfittane subito!
Il titolo nel mese di ottobre ha fatto breccia nel cuore di tutti i videogiocatori appassionati di questo oramai noto sparatutto in prima persona, registrando un numero di vendite incredibili.
Il TeamRICOCHET ha dichiarato di voler migliorare il sistema anti cheat integrando l'intelligenza artificiale, in grado di poter identificare anticipatamente i giocatori cheater.
Non è stato specificato il tempo necessario per apportare tali modifiche, ma ci aspettiamo che l'update arrivi nel giro di poco tempo.
Se nel gioco incontrassi dei giocatori cheater, segnalali immediatamente al supporto Activision.
19.000 BAN Su CoD Ops 6
Grazie all'anti cheat integrato recentemente, su CoD Ops 6 sono stati bannati ben 19.000 account cheater. Un grande risultato considerando che il team sta lavorando su nuove migliorie.
Una delle prossime integrazioni saranno le indagini approfondite sui replay. Grazie ad un potente sistema di controllo con l'ausilio delle AI, le clip verranno analizzate al fine di controllare il comportamento dei giocatori.
Qualora il sistema anti cheat RICOCHET riuscisse ad individuare i cheater, la nuova tecnologia sarebbe in grado di bannare i giocatori incriminati in modo quasi istantaneo (con ban per ogni ora).